Cuore pulsante di un’abitazione, la zona giorno è un ambiente poliedrico, da costruire su misura delle proprie esigenze, e in base al proprio stile. Le sue funzioni sono le più diverse: è il luogo deputato al relax, alle chiacchiere stesi sul divano, alle serate con gli amici, ai film da vedere in famiglia. Spesso, soprattutto nelle case moderne, forma un tutt’uno con la sala da pranzo e diventa dunque anche la stanza in cui si consumano i pasti. Oppure, può essere utilizzato come home-office, come studio, come zona di rappresentanza. Ecco dunque che, scegliere i giusti mobili, è fondamentale per conferire alla zona giorno quel ruolo che per ciascuno è importante che abbia. Ovviamente, oltre alla funzione dell’ambiente, bisognerà tener conto di tutta una serie di fattori: le dimensioni dello spazio, la sua forma, lo stile d’arredo del resto della casa, l’esposizione al sole (per compiere la giusta scelta in termini di colore). Al di là di come si concepisce una zona giorno, dello stile scelto, e della decisione di dividerlo in diverse aree piuttosto che di regalare all’ambiente un’omogeneità di insieme, ci sono però elementi da cui – per il suo arredo – non si può prescindere.
Quali sono? Uno o più divani (oppure, un divano e una o più poltrone), una libreria o un sistema di moduli e mensole deputati ad ospitare libri e soprammobili, con qualche vano chiuso per celare alla vista ciò che non si vuole che gli ospiti vedano e poi – se la zona giorno funge anche da sala da pranzo – un tavolo con le sue sedie.